Il sistema delle caste in India è un sistema di stratificazione sociale gerarchica che ha radici profonde nella storia e nella cultura del subcontinente indiano. Anche se ufficialmente bandito nel 1950 dalla costituzione indiana, la sua influenza persiste ancora in molte aree della vita sociale, economica e politica.
Struttura del Sistema delle Caste:
Tradizionalmente, la società indiana era divisa in quattro caste principali, chiamate Varna:
Brahmini: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Brahmini) La casta sacerdotale, tradizionalmente dedita all'istruzione, alla conoscenza e ai rituali religiosi.
Kshatriya: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kshatriya) La casta dei guerrieri e dei governanti, responsabile della protezione della società.
Vaishya: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vaishya) La casta dei commercianti, degli agricoltori e degli allevatori.
Shudra: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Shudra) La casta dei lavoratori e dei servitori, addetti ai lavori manuali.
Al di fuori di queste quattro Varna, si trova un gruppo di persone considerate fuori casta o intoccabili, ora più comunemente chiamati Dalit: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dalit). Tradizionalmente, i Dalit svolgevano lavori considerati impuri e degradanti.
Jati:
All'interno di ogni Varna esistono numerose sottocaste, chiamate Jati. Le Jati sono basate sull'occupazione, la regione geografica e l'appartenenza tribale. L'appartenenza a una Jati è generalmente ereditaria.
Impatto del Sistema delle Caste:
Il sistema delle caste ha storicamente influenzato molti aspetti della vita, tra cui:
Leggi e Riforme:
Dopo l'indipendenza dell'India, sono state introdotte diverse leggi e politiche per affrontare la discriminazione basata sulla casta, tra cui:
Persistenza del Sistema delle Caste:
Nonostante le leggi e le riforme, il sistema delle caste continua ad avere un impatto sulla società indiana, soprattutto nelle aree rurali. La discriminazione basata sulla casta è ancora una realtà per molti, e le disuguaglianze economiche e sociali persistono. La sensibilizzazione e i continui sforzi per combattere la discriminazione sono essenziali per costruire una società più equa.